Il 26 luglio 2010 il Sacro Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa si è riunito al monastero delle Grotte di Kiev sotto la presidenza del Patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill.

Dopo aver ivocato lo Spirito Santo con la preghiera “Re del cielo”, il Patriarca ha dato il benvenuto ai membri del Sinodo, dicendosi particolarmente felice che la riunione del massimo organo di direzione della Chiesa avvenisse proprio nel monastero nel quale è nato il monachesimo russo e dal quale ha preso il via l’evangelizzazione dello sconfinato Paese della Sacra Russia.

Alla riunione partecipano i membri permanenti del Sinodo: Sua Beatitudine Vladimir, metropolita di Kiev e tutta l’Ucraina, il metropolita di San Pietroburgo e Ladoga Vladimir, il metropolita di Minsk e Slutsk Filarete, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia, il metropolita di Krutitsy e Kolomna Juvenalij, il metropolita di Kishinau e tutta la Moldavia Vladimir, il metropolita di Saransk e della Mordovia Varsonofij, responsabile dell’Amministrazione centrale del Patriarcato di Mosca, il metropolita di Volokolamsk Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato. Partecipano inoltre, come membri invitati, il metropolita di Odessa e Izmail Agathangel, l’arcivescovo di Novgorod e Staraja Rus’ Lev, l’arcivescovo di Abakan e Kyzyl Jonathan, l’arcivescovo di Surozh Elisej, il vescovo di Beltsk e Felesht Markell.