Il 23 agosto 2011 nella cattedrale di Cristo Salvatore di Mosca Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e tutte le Russie, ha presieduto la terza sessione del Consiglio ecclesiastico supremo della Chiesa Ortodossa Russa.

Del Consiglio fanno parte di diritto tutti i responsabili delle strutture sinodali del Patriarcato di Mosca.

Nel suo discorso di introduzione, il Patriarca ha ricordato le questioni principali all’ordine del giorno, sottolineando l’importanza del Consiglio ecclesiastico supremo come organo responsabile della messa in atto delle decisioni dell’autorità canonica della Chiesa.

Un resoconto del lavoro del Dipartimento sinodale per la pastorale giovanile è stato presentato dal vescovo Ignatij di Bronnitsy, che ha aggiornato il Consiglio sull’inizio della realizzazione di un’infrastruttura centrale del ministero della Chiesa orientato ai giovani e di un sistema di formazione dei responsabili della pastorale giovanile e dei leader della gioventù ortodossa. Per unire gli sforzi fatti da varie parti il Dipartimento sinodale per la pastorale giovanile ha elaborato e realizzato un programma chiamato “Fede e opere”.

Il vescovo Tichon di Podol’sk, presidente della Direzione delle finanze e dell’economia del Patriarcato, ha fatto rapporto sullo stato di realizzazione del programma di costruzione di 200 chiese nella città di Mosca.

L’arcivescovo Ioann di Belgorod e Starooskolsk, presidente del Dipartimento missionario, ha esposto un progetto riguardante la realizzazione di centri diocesani di vacanze e formazione.

L’archimandrita Tichon (Shevkunov), segretario del Consiglio patriarcale per la cultura, ha relazionato sulla preparazione per il mese di novembre 2011 della X esposizione-forum ecclesiastico-sociale “Rus’ ortodossa”. Tema della mostra di quest’anno sarà il ventennio della libertà religiosa in Russia.

Ha poi fatto seguito la discussione sulle relazioni esposte e su altri temi correnti, ed è stato stabilito l’ordine del giorno della prossima seduta.