Il 1 giugno il metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, che si trovava in Polonia su invito del metropolita Savva di Varsavia e della Polonia, Primate della Chiesa Ortodossa Polacca, ha visitato la sede della Conferenza episcopale (cattolica) polacca, dove si è incontrato con alcuni alti prelati. All’incontro hanno partecipato l’arcivescovo Celestino Migliore, Nunzio apostolico in Polonia, l’arcivescovo Henryk Józef Muszyski Primate emerito della Polonia, il vescovo Stanislaw Budzik, segretario generale della Conferenza episcopale, e il vescovo Tadeusz Pikus, presidente  della commissione dell’episcopato polacco per l’ecumenismo.

Il metropolita Hilarion era accompagnato dall’arciprete Igor Jakimtchuk, segretario per i rapporti interortodossi del Dipartimento.

Nell’incontro sono state discusse le questioni relative alla preparazione di un documento comune della Chiesa Ortodossa Russa e della Chiesa Cattolica in Polonia circa la riconciliazione dei due popoli russo e polacco. La decisione circa la stesura di tale documento era stata presa già nel febbraio 2010.

Il presidente del Dipartimento ha sottolineato che nella storia dei rapporti tra i due popoli vi sono molti avvenimenti tragici e l’approccio a tali temi deve essere rispettoso e molto ben ponderato. Secondo la sua opinione, nella preparazione del documento un’attenzione particolare deve essere prestata alle problematiche contemporanee, per identificare le sfide comuni che si pongono a entrambe le Chiese e le reazioni comuni ad esse.