Il 7 dicembre la parrocchia ortodossa russa di Santa Caterina megalomartire a Roma ha celebrato la festa patronale.

La Divina Liturgia è stata celebrata dal vescovo Nestor di Korsun e dal vescovo Siluan (Chiesa Ortodossa Rumena). Con essi hanno concelebrato lo hieromonaco Anthonij (Sevryuk), rettore della parrocchia, lo hieromonaco Athanasios, assistente del vescovo della Diocesi d’Italia del Patriarcato rumeno, l’arciprete Igor Vyzhanov, chierico della parrocchia di Santa Caterina, lo hieromonaco Aleksander (Sinyakov), rettore del Seminario teologico russo di Parigi, l’arciprete Viacheslav Bachin, rettore della parrocchia di obbedienza patriarcale di San Nicola a Roma, il sacerdote Andrej Boitsov, rettore della rappresentanza del Patriarcato di Mosca a Bari e diversi chierici delle parrocchie ortodosse russe in Italia.

Durante la Liturgia ha cantato il coro maschile della Filarmonica di Stato di Vologda.

Alla liturgia erano presenti Mons. Milan Zust, collaboratore del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, il segretario generale della Comunità di Sant’Egidio professor Adriano Roccucci, insegnanti e studenti di istituti di istruzione superiore a Roma,  membri delle missioni diplomatiche, ecc.

Al termine della Liturgia, è stato tenuto un Moleben dinanzi all’arca contenente le reliquie di Santa Caterina.

Il vescovo Nestor di Korsun si è congratulato con il rettore, il clero e i fedeli per la festa patronale e ha rivolto un saluto al vescovo Silvano, sottolineando l’importanza della testimonianza comune delle Chiese ortodosse russa e rumena in Italia.

Il sacerdote Milan Zust ha presentato al parroco di Santa Caterina le congratulazioni del cardinal Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.