Il 1 giugno 2010 al si è svolto al Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca l’incontro del vicepresidente del Dipartimento, igumeno Philipp Rjabych, con una delegazione di sacerdoti cattolici dell’arcidiocesi di Torino.

Il gruppo, costituito da 27 giovani sacerdoti, guidati da don Andrea Pacini, segretario della commissione diocesana per l’ecumenismo, si trovava a Mosca nel quadro del programma di formazione permanente del clero della diocesi di Torino.

L’igumeno Philipp ha parlato agli ospiti delle devozione di cui gode in Russia la Sindone di Torino, dello stato attuale dei rapporti tra ortodossi e cattolici, della solidarietà del Patriarcato di Mosca con la Chiesa Cattolica in quanto riguarda la difesa dei valori cristiani, riferendosi in particolare alla situazione creatasi dopo la sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo che imponeva di togliere i crocifissi dalle aule delle scuole italiane. A conclusione dell’incontro il vicepresidente del Dipartimento ha risposto a numerose domande dei sacerdoti italiani sui problemi attuali del ministero pastorale e l’organizzazione della vita ecclesiale nella Chiesa Russa.

All’incontro hanno preso parte il responsabile facente funzioni del Segretariato per i rapporti intercristiani del Dipartimento, padre Dmitrij Sizonenko, e il collaboratore dello stesso, diacono Ioann Guaita.