Il 26 febbraio 2010 si è svolta presso l’antica Università cattolica ungherese Pazmany Peter di Budapest la conferenza storica «L’emigrazione russa in Ungheria tra le due guerre».

La conferenza era organizzata dalla cattedra di slavistica e dall’équipe di ricerca di S. Adalberto col sostegno della Fondazione internazionale Vyshegrad. Questa prima conferenza organizzata dall’Università nel campo della slavistica testimonia del notevole aumento di interesse nei confronti della storia e cultura della Russia da parte degli ambienti ecclesiali e scientifici dell’Europa centrale negli ultimi anni.

Nel quadro della conferenza, l’arciprete Nikoalj Kim, dottorando del corso di specializzazione «Santi Cirillo e Metodio» presso il Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, è intervenuto con una prolusione su «L’emigrazione ecclesiastica russa in Ungheria negli anni ’20 e ’30». L’intervento ha suscitato l’interesse del pubblico ed è stato valutato molto positivamente dalla comunità scientifica. Secondo quanto comunica il sito della diocesi ungherese della Chiesa Ortodossa Russa, gli atti della conferenza saranno raccolti e pubblicati in volume.